VIVERE

orchestra HV 2030 - VIVRE

Status

In corso

Bando

Progetto singolo PITER+ Alte Valli 2030

Tipologia

OP5

Data di selezione

07.11.2024

Data di inizio attività

02.02.2025

Localizzazione

Savoia, Hautes-Alpes, Torino

Il progetto VIVERE si inserisce nell’ambito della Strategia Alte Valli 2030 e ne costituisce un tassello fondamentale, in quanto contribuisce ad attivare processi transfrontalieri di “capacitazione” volti a favorire una equilibrata accessibilità e riconoscibilità dei servizi di interesse generale all’interno del bacino di vita transfrontaliero e montano cui tende la strategia stessa.

VIVERE vuole rafforzare il senso di appartenenza degli abitanti delle Alte Valli ad un bacino di vita comune, valorizzando aspetti culturali e sociali comuni e abbattendo il confine mentale che divide i territori transfrontalieri. 

Il primo passo è pertanto quello di rafforzare la cultura transfrontaliera delle giovani generazioni attraverso la realizzazione di scambi tra giovani e studenti delle scuole del territorio delle Alte Valli.

Un secondo passo è quello di migliorare l’accoglienza del territorio transfrontaliero, al fine di renderlo omogeneo e fruibile dai cittadini delle Alte Valli, attraverso la creazione di un modello e un sistema di luoghi e persone in grado di accogliere i cittadini transfrontalieri.

Infine, VIVERE vuole migliorare i servizi e i luoghi transfrontalieri per la popolazione attraverso la strutturazione di spazi rigenerativi che rispondano alle esigenze di aggregazione, socialità, servizi e comunità: progetti collettivi di interesse generale che nascono dall’iniziativa di comunità attive dei territori, per affrontare sfide locali specifiche.

CapofilaGAL Escartons e Valli Valdesi

Altri beneficiari Communauté de Communes du Briançonnais
Communauté de Communes Haute Maurienne Vanoise
Città Metropolitana di Torino
Communauté de Communes Maurienne Galibier
Communauté de Communes Porte de Maurienne
Syndicat du Pays de Maurienne
Communauté de Communes du Pays des Ecrins
Unione Montana Alta Valle Susa

Contatta il responsabile del progettodirettore@evv.it

Beneficiari

Cifre chiave :

 

Budget totale

Budget FEDER

Contropartite

ITALIA

 817 170

653 736

163 434

FRANCIA

808 300

646 640

161 660

TOTALE

1 625 470 € 

1 625 470

325 094

Attività, impatto, risultati : 

Rafforzare la cultura transfrontaliera delle giovani generazioni con scambi e attività tra giovani italiani e francesi. VIVERE supporta scambi tra le scuole e i gruppi musicali delle Alte Valli e la creazione di materiali multimediali che ricordino la storia comune, in particolare con il docu-film Escartoons.

Migliorare l’accoglienza transfrontaliera creando e servizi luoghi transfrontalieri utili agli abitanti di tutto il territorio delle Alte Valli in modo tale che possano sentirsi “a casa” e supportati. Nel concreto VIVERE organizza delle scuole di montagna per gli aspiranti nuovi abitanti e degli sportelli per accoglierli.

Inoltre, verranno portati avanti degli studi per la creazione di spazi rigenerativi per la popolazione del territorio. 

le saviez-vous

Lo sapevi ? 

Gli scambi culturali tra una parte e l’altra della frontiera (che non è mai stata fissa ma si è spostata nel tempo) sono sempre stati al centro della storia delle Alte Valli. I dialetti occitano e franco-provenzale uniscono abitanti italiani e francesi dal punto di vista linguistico oltre che culturale.  

Questi progetti potrebbero interessarti