< Retour à la liste des projets financés

Terres Monviso - T(o)UR - Turismo internazionale

Statut du projet

chiuso

Thématique

Patrimonio naturale e culturale

Date de début des activités

03/10/2018

Localisation

Hautes-Alpes, Alpi dell'Alta Provenza, Cuneo

Résumé

T(o)ur nasce da una storica collaborazione tra il saluzzese, le sei valli da Po a Stura, con le tre comunità dei Comuni Guillestre-Queyras, Ubaye-SP, Serre-Ponçon. VeloViso, Ciclomonviso, PLUF: progetti che hanno dato buoni frutti per proseguire con la stessa partnership consolidata e sullo stesso territorio, per un prodotto turistico dedicato alla famiglia, una parte di Terres Monviso. L’obiettivo è di creare la destinazione Terres Monviso: in Italia sette porte di valle, fonti di informazione, vetrina di prodotti erogatrici di servizi (bici, sherpa bus, guide, ecc). In Francia saranno dei mezzi mobili a sostenere queste attività. Si tratta di un territorio dal grande potenziale, con luoghi bellissimi e poco abitati, con un riconoscimento MAB Unesco per la grazia e sostenibilità con cui l’uomo ha rispettato l’ambiente. Questo luogo può essere un’alternativa alle acclamate destinazioni turistiche come il Trentino, la Svizzera, l’Austria. Qui si viene a fare altro, con calma, camminando nei boschi, usando le ciaspole, vagando per rifugi, scoprendo prodotti che solo qui ci sono, ascoltando musica che solo qui si suona. Un Turismo dolce, a misura d’uomo e familiare, cultura, prodotti, biciclette, per ogni gamba c’è un sentiero o una strada o una pista: facile o difficile che sia. Spinti da amministrazioni che vedono lontano, a lavorarci sono Emilio e Silvia dell’ufficio progettazione e lo staff del comune di Saluzzo, Alberto e gli animatori di valle, e tutti i colleghi che da sempre scambiano informazioni tra di loro: Fulvio, Gabriella, Silvana, Sara, Valeria, Emmanuelle, Audrey, Chloé.

Bénéficiaires

Chef de file

Comune di Saluzzo

Autres bénéficiaires

Camera di Commercio di Cuneo

Communauté de communes du Guillestrois et du Queyras

Communauté de communes Serre-Ponçon

Communauté de communes Ubaye Serre-Ponçon

Voir le site internet

http://terresmonviso.eu

Contacter le chef de file du projet

Comune di Saluzzo

Cifre chiave :

 

Budget totale

Budget FESR

Contropartite

ITALIA

1 270 831, 11

1 080 206, 45

190 624, 67

FRANCIA

1 173 075

997 113, 75

175 961, 25

TOTALE

2 443 906, 11 €

2 077 320, 20

366 585, 92

Attività, Impatti e Risultati :

Il progetto TOUR ha creato la destinazione turistica Terres Monviso realizzando, sul lato italiano un sistema di sette porte di valle, con struttura pubblico/privato  fonte di informazione e vetrina di prodotti del territorio erogatori di servizi (nolleggio bici, sherpa bus, guide, mappe ecc). Sul lato francese, sono, invece, dei mezzi mobili a sostenere questa attività. Si è  lavorato  sull’outdoor, sul turismo dolce e sostenibile, valorizzando l’area MAB Unesco. In collaborazione con l’università Pollenzo si è mirato a migliorare la qualità dell’offerta turistica declinandola sul cicloturismo, sull’escursionismo invernale ed estivo, sull’agroalimentare di qualità, sulla cultura, in particolare valorizzando le emergenze storico culturali e la cultura e la musica occitana/provenzale (festival Occit’Amo). Tutto con l’obiettivo di ampliare il target di turisti verso il nord Europa sfruttando l’iconico ed unico skyline del Monviso, facendo leva sui meno antropizzati boschi delle Alpi europee. Come? Relizzando: 

  • un servizio di social management e marketing digitale,
  • un protocollo innovativo di gestione fra Italia e Francia del Colle d'Agnel
  • un nuovo sito di promozione turistica Terres Monviso,
  • un ufficio stampa nazionale/internazionale per la promozionte ed educational tour,
  • un piano di comunicazione e di merchandising,
  • un modello innovativo per la gestione  delle porte di valle.
  • dei corsi per la gestione delle imprese turistiche

I risultati del progetto sono disponibili nel database del programma ALCOTRA.