
Auvergne-Rhône-Alpes e Piemonte: due regioni impegnate nello sviluppo dell’arco alpino
Il 9 aprile, in occasione del suo spostamento a Torino, Fabrice Pannekoucke, Presidente della Région Auvergne-Rhône-Alpes, ha incontrato il suo omologo del Piemonte, Alberto Cirio, per uno scambio bilaterale in merito ai grandi dossier strategici che uniscono le due regioni.
Al centro delle discussioni: le infrastrutture, vera colonna portante della competitività e della connettività dello spazio alpino. Dalla linea ferroviaria Torino-Lione alla riapertura dello storico collegamento transfrontaliero, passando per la realizzazione della seconda galleria autostradale del tunnel del Fréjus, i progetti in corso mostrano la volontà comune di rafforzare i legami tra i territori.
Anche l’energia, lo sviluppo economico e le Olimpiadi Invernali del 2030 hanno occupato una parte centrale nei dialoghi.
Il programma di cooperazione territoriale europea Interreg France-Italia ALCOTRA continua, dal canto suo, a giocare un ruolo importante nella cooperazione delle due Regioni Alpine.
Per maggiori informazioni sulle visite della Presidenza della Région Auvergne-Rhône-Alpes a Torino:
- Il presidente della Région Auvergne-Rhône-Alpes visita gli uffici del Segretariato Congiunto del Programma Interreg Francia-Italia ALCOTRA a Torino | Alcotra 2021 - 2027
- Rinforzo della cooperazione transfrontaliera: una delegazione della Région Auvergne-Rhône-Alpes in visita al Politecnico di Torino | Alcotra 2021 - 2027
- Visita di Fabrice Pannekoucke all’Environment Park di Torino: un ecosistema innovativo al servizio della transizione ecologica | Alcotra 2021 - 2027
- Alla scoperta del patrimonio transfrontaliero: visita del Castello di Racconigi | Alcotra 2021 - 2027