Tematica
Digitalizzazione
Status
In corso
Bando
Terzo bando progetti singoli
Tipologia
Progetto singolo
Data di selezione
13.06.2025
Data di inizio attività
01.09.2025
Localizzazione
Hautes-Alpes, Alpi dell'Alta Provenza, Alpes-Maritimes, Valle D'Aosta, Torino, Cuneo, ImperiaDigiVillae è un progetto di cooperazione tra Italia e Francia che punta a sostenere i piccoli comuni alpini e rurali nella loro transizione digitale e sostenibile.
Molti di questi territori affrontano oggi sfide comuni: spopolamento, difficoltà di accesso ai servizi, connessioni digitali insufficienti e mancanza di strumenti condivisi per lo sviluppo locale. DigiVillae risponde a queste sfide promuovendo il modello europeo degli Smart Villages, comunità che, grazie alla tecnologia e alla collaborazione, migliorano la qualità della vita dei cittadini e mettono a disposizione strumenti, servizi e processi co-progettati con cittadini, amministrazioni e imprese.
Il progetto mira a creare un modello transfrontaliero condiviso per aiutare i piccoli comuni a definire le proprie strategie di innovazione e sostenibilità. Attraverso attività di co-creazione e test sul campo, DigiVillae svilupperà una piattaforma digitale aperta dove i territori potranno condividere le loro priorità e dove imprese e startup potranno proporre soluzioni concrete ai bisogni locali.
Grazie alla collaborazione transfrontaliera, DigiVillae contribuirà a rendere le comunità dell’area ALCOTRA più connesse, inclusive e resilienti, promuovendo uno sviluppo innovativo e duraturo nei piccoli comuni.
CapofilaFondazione Piemonte Innova
Altri beneficiari
ANCI Liguria
Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose
Unione dei Comuni del Fossanese
Associazione Cluster Tecnologico Nazionale sulle Tecnologie per le Smart Communities
Aktantis (POLE SOLUTIONS COMMUNICANTES SECURISEES)
Contatta il responsabile del progettodigivillae@piemonteinnova.it
Beneficiari
Cifre chiave:
|
Budget totale |
Budget FEDER |
Contropartite |
|
|
ITALIA |
1 278 411,77 |
1 022 729,41 |
255 682,36 |
|
FRANCIA |
308 000 |
246 400 |
61 600 |
|
TOTALE |
1 586 411,77 € |
1 269 129,41 |
317 282,36 |
Attività, impatti e risultati:
DigiVillae promuove la nascita di Smart Villages nelle aree rurali e montane dell’area ALCOTRA, aiutando i piccoli comuni a definire e gestire strategie di innovazione e sostenibilità basate sul coinvolgimento diretto delle comunità locali.
Le attività prevedono la creazione e il test di un modello transfrontaliero che unisce analisi dei bisogni, dialogo pubblico-privato e strumenti digitali per pianificare lo sviluppo locale. Verranno allestiti spazi fisici di innovazione – luoghi di incontro e sperimentazione – dove cittadini, amministratori e imprese potranno confrontarsi, proporre soluzioni e partecipare alla costruzione delle strategie territoriali.
Il progetto sperimenterà meccanismi di collaborazione pubblico-privata e svilupperà una piattaforma digitale che renderà visibili le priorità dei territori e faciliterà la partecipazione delle imprese. Saranno inoltre promosse azioni di formazione e capacity building per rafforzare le competenze degli amministratori locali.
Il risultato è la creazione di un modello operativo scalabile e replicabile in altri territori, capace di rafforzare la coesione tra aree urbane e rurali, sostenere l’innovazione locale e stimolare una rete duratura di collaborazione tra comunità, istituzioni e imprese.
Lo sapevi?
Lo sapevi che oltre il 70% dei comuni dell’area ALCOTRA ha meno di 2.000 abitanti? Anche per questo, da secoli, in questi territori la “mutualità” è una pratica diffusa: vicini che si aiutano a costruire case o sistemare i sentieri. DigiVillae rinnova questo spirito, stimolando la partecipazione delle comunità e offrendo a queste realtà strumenti digitali e metodologici per diventare protagoniste dell’innovazione locale.
