
Tematica

Cultura, turismo sostenibile, inclusione sociale e innovazione sociale

Status
In corso
Bando
Progetto singolo PITER+ Terres Monviso
Tipologia
OP5
Data di selezione
07.11.2024
Data di inizio attività
02.02.2025
Localizzazione
Hautes-Alpes, Alpi dell'Alta Provenza, CuneoIl Progetto Terres Monviso + ATTRA(c)TIVE intende valorizzare i potenziali economici del territorio e lavorare sulla loro competitività, per sviluppare (in sinergia con il comparto del turismo) altre attività correlate ai settori economici tradizionali e al patrimonio ambientale e culturale, in modo da rafforzare e rendere più resiliente il tessuto economico transfrontaliero.
Con la sua attuazione il progetto intende perseguire i seguenti obiettivi:
- Destagionalizzare l’offerta turistica, per una proposta « Terres Monviso » allargata, flessibile e coordinata su scala transfrontaliera ;
- Rafforzare i settori economici tradizionali e integrarli in una proposta turistica territoriale attraverso l’innovazione e la messa in rete di nuovi prodotti e serviz
Con riguardo all’economia dell’area e ai settori strategici che la caratterizzano, intende operare a livello transfrontaliero per affrontare le sfide del territorio operando su:
- La qualificazione delle imprese dei comparti produttivi in un’ottica di filiera corta, soprattutto in un dialogo con il sistema turistico;
- La sperimentazione di soluzioni comuni per la resilienza dei sistemi economici legati alle risorse identitarie (agricoltura, foreste);
- In riferimento al turismo, l’alleanza transfrontaliera consente di proseguire nell’opera di organizzazione di un unico sistema di offerta, sempre più riconosciuto nella destinazione « Terres Monviso ».
CapofilaComune di Saluzzo
Altri beneficiari
Unione Montana dei Comuni del Monviso
Unione Montana Valle Maira
Unione Montana Valle Stura
Communauté de communes du Guillestrois et du Queyras
Communauté de communes Serre-Ponçon
Parc naturel régional du Queyras
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cuneo
Fondazione per la ricerca l'innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese
Communauté de communes Vallée de l’Ubaye Serre-Ponçon
Contatta il responsabile del progettoprogettazione@comune.saluzzo.cn.it
Beneficiari
Cifre chiave :
|
Budget totale |
Budget FEDER |
Contropartite |
ITALIA |
1 082 000 |
865 600 |
216 400 |
FRANCIA |
1 055 750 |
844 600 |
211 150 |
TOTALE |
2 137 750 € |
1 710 200 € |
427 550 € |
Attività, impatti, risultati :
Il progetto Terres Monviso + ATTRA(c)TIVE, all’interno del PITER+ Terres Monviso si pone, la finalità trasversale di consolidare una comunità transfrontaliera, per una completa affermazione dei principi di collaborazione che le amministrazioni locali hanno già stabilmente instaurato. L’intento è quello di guidare la comunità stessa a pensare a forme di sviluppo orientate verso i due versanti della frontiera.
I risultati attesi nell’ambito del progetto sono in particolare :
- Consolidamento di nuove forme di turismo esperienziale;
- Coordinamento transfrontaliero degli eventi attraverso il ricorso a un calendario condiviso;
- Condivisione del patrimonio storico, culturale e artistico attraverso strumenti digitali;
- Adozione di comportamenti sostenibili da parte dei visitatori e della popolazione locale;
- Consolidazione la crescita economica e sociale delle comunità locali grazie al potenziamento del valore dell’area e delle sue risorse;
- Coinvolgimento diversi settori delle economie locali nei processi di sviluppo;
- Rafforzamento del sistema transfrontaliero dei servizi di informazione turistica e la reciproca collaborazione.

Lo sapevi ?
Lo sapevi che ci sono fondate possibilità che l’iconica montagna raffigurata nel logo della Paramount Pictures (celebre casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense) sia proprio il Monviso ?