I giovani e la strategia dell'Unione europea per la regione alpina - EUSALP

eusalp
Submitted on 14.05.2024

I giovani e la strategia dell'Unione europea per la regione alpina - EUSALP

Le regioni alpine stanno lavorando insieme per garantire un futuro sostenibile alla regione alpina e contano sul sostegno delle nuove generazioni. Si stanno organizzando azioni per coinvolgere i giovani

Attraverso la Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina - EUSALP, le regioni alpine collaborano per garantire un futuro sostenibile alla regione alpina, sviluppandone l'attrattività, la competitività e la connettività, tenendo conto delle questioni ambientali. 
Lo scopo di questa cooperazione rafforzata è quello di raggiungere la coesione economica, sociale e territoriale della regione. Per raggiungere questo obiettivo, EUSALP conta sul sostegno delle nuove generazioni e sono state messe in atto numerose iniziative per i giovani.

Coinvolgere i giovani nel futuro del territorio alpino

I giovani possono essere coinvolti nello sviluppo di politiche e progetti per affrontare le sfide della regione alpina attraverso il Consiglio dei Giovani EUSALP. All'interno di questa istituzione, possono proporre azioni e idee concrete ai rappresentanti di EUSALP e sensibilizzarli sulle caratteristiche specifiche delle loro regioni. 

Il Consiglio dei Giovani è composto da 28 membri, 4 per ogni Paese alpino, con un mandato rinnovabile di un anno. Si riunisce 4 o 5 volte per ogni mandato e lavora in gruppi tematici, a distanza, per sviluppare attività concrete.

L'attuale Consiglio dei giovani è impegnato nella mobilità sostenibile e nella sensibilizzazione al patrimonio naturale e culturale delle Alpi. I giovani hanno deciso di fare rete con altre iniziative simili e di lavorare sulle prospettive nelle regioni alpine periferiche.

Sono aperte le candidature per entrare a far parte del prossimo Consiglio dei giovani EUSALP. I giovani tra i 18 e i 29 anni che vivono in una delle 48 regioni di EUSALP - in Germania, Francia, Italia, Austria, Slovenia, Svizzera e Liechtenstein - possono candidarsi fino al 15 maggio.

Concorso "Pitch your Project"

Il concorso “Pitch your Project” è aperto a chiunque abbia un'età compresa tra i 16 e i 29 anni e viva nella regione alpina. L'obiettivo è coinvolgere i giovani impegnati nello sviluppo sostenibile e dare loro l'opportunità di creare un progetto attorno a 4 temi:

  • Gestione intelligente dell'acqua
  • Stimolare l'economia circolare 
  • Coinvolgere i giovani
  • Mobilità

Per partecipare, presenta la tua idea di progetto entro il 1° ottobre 2024.

 

Campo giovani EUSALP 2024

SUERA organizza attività estive per coinvolgere i giovani cittadini della regione alpina nelle sue iniziative. Queste attività mirano a offrire un formato più inclusivo e divertente per la partecipazione dei giovani. Quest'anno il campo si svolgerà nella regione francese della Bourgogne-Franche-Comté e riunirà 28 giovani e 7 animatori provenienti da ognuno dei 7 Paesi alpini. Affronteranno temi come il cambiamento climatico, la gestione dell'acqua e l'economia locale attraverso attività, escursioni sul campo, laboratori e incontri.