
P.A.C.T.A, Promuovere l’Azione Culturale sul Territorio Alpino
Sommario
Il progetto P.A.C.T.A. è il risultato di un partenariato consolidato a livello transfrontaliero tra le valli del Gran Paradiso in Valle d’Aosta e le valli d’Aulps e d’Abondance in Alta Savoia. I partner di progetto hanno deciso di unire le forze per migliorare l’attrattività turistica dei loro territori. Si tratta di Valli ricche di storia e di atout naturalistici, i flussi turistici sono però concentrati nelle due stagioni invernale ed estiva, con ampi periodi di bassa stagione. Gli sport invernali e la tradizionale villeggiatura risentono dei mutamenti climatici, della crisi economica, della crescente diversificazione degli interessi e di un’offerta mondializzata.
È necessario qualificare la rete di servizi che favoriscono la fruizione dei siti: conservazione, interpretazione, gestione, informazione e promozione delle specificità territoriali. Rinforzare la presa di coscienza dello straordinario patrimonio culturale per ampliare l’offerta e aumentare così l’attrattività del territorio per turisti e residenti, sono gli obiettivi specifici perseguiti dal progetto.
Beneficiari
Capofila
Fondation Grand ParadisAltri beneficiari
Communaute De Communes De La Vallee D’abondanceCommunauté De Communes Du Haut-Chablais
Visita il sito internet
https://www.grand-paradis.it/it/content/progetti/progetti-europei/pactaContatta il responsabile del progetto
Fondation Grand ParadisCifre chiave :
|
Budget totale |
Budget FESR |
Contropartite |
ITALIA |
893 022,75 |
759 069,34 |
133 953,41 |
FRANCIA |
806 977,25 |
685 930,66 |
121 046,59 |
TOTALE |
1 700 000€ |
1 445 000,00 |
255 000,00 |
Attività, Impatti e Risultati :
Alla base del progetto vi è la creazione di un laboratorio (PACTA LAB) per la riflessione sulle prospettive di sviluppo dei siti interessati e l’elaborazione di nuovi modelli e strumenti d’azione. Si tratta di un comitato scientifico che riunisce esperti del settore e policy maker dei due versanti della frontiera, le cui riflessioni sono diffuse e messe a disposizione di un ampio pubblico attraverso una piattaforma on line (PACTA LEARNING). Per l’accrescimento del capitale umano sono previste delle azioni di formazione specifica sulle tecniche di marketing e comunicazione destinate agli operatori dei siti.
Il progetto prevede, inoltre, un miglioramento dell’interpretazione dei siti: nuovi allestimenti per i centri per i visitatori del Parco del Gran Paradiso, la ricostruzione virtuale del Domaine de Découverte de l'Abbaye d'Aulps mentre la Valle d’Abondance punta sulla valorizzazione dei cinque sensi per una scoperta dei siti aperta a tutti. Mostre temporanee e itineranti completano il quadro dell’offerta che è fruibile attraverso un’applicazione dedicata, finanziata dal progetto.
Un componente importante è costituita dalla Comunicazione. I tre territori migliorano le loro strategie di promozione, dando maggiore visibilità ai siti attraverso campagne di comunicazione, eventi ed educational destinati a giornalisti ed influencer. Sul versante italiano la comunicazione passa, in particolare, attraverso le sinergie con il Gran Paradiso Film Festival, un appuntamento importante per il cinema naturalistico che diventa vetrina del territorio PACTA.
Inaugurazione realtà aumentata Abbazia d’Aulps
Apertura del nuovo percorso di visita dell’Abbazia D’Aulps : ricostruzione 3D dell’antica Abbazia attraverso la realtà aumentata
Esposizione “In Paradiso”
Il Centro espositivo Alpinart di Cogne ospita l’esposizione “In Paradiso”, un progetto fotografico che valorizza al meglio sia il patrimonio di biodiversità che la ricchezza culturale del territorio del Gran Paradiso
Grand Paradis Film Festival 2018
Questo Festival ha l’obiettivo di contribuire alla diffusione del cinema naturalistico, di approfondire la conoscenza del patrimonio naturale, di far maturare una sensibilità di pieno rispetto per l’ambiente
Concorso fotografico
Selezione dei fotografi professionisti dei tre territori partner impegnati per un anno nella realizzazione di scatti che valorizzino i siti e la cultura del territorio.
Esposizione "Piante Magiche"
Apertura dell’esposizione Piante Magiche presso l’Abbazia d’Aulps
Chiusura del concorso fotografico
Chiusura del concorso fotografico "Gran Paradiso Oltre la Natura": “Bivacco Lunare” di Nadir Balma è lo scatto vincitore.
Primo incontro PACTA LAB
Primo incontro del PACTA LAB presso il Domaine de découverte de l’Abbaye de Saint-Jean-d’Aulps: un tavolo di discussione sull’utilizzo della realtà aumentata per la valorizzazione dei siti culturali.